Inclusività scolastica degli studenti con ADHD
L’ADHD è il deficit dell’attenzione e dell’iperattività, un disturbo del neurosviluppo abbastanza diffuso tra i bambini che influenza la vita quotidiana e si ripercuote anche nel contesto scolastico.
L’ADHD è il deficit dell’attenzione e dell’iperattività, un disturbo del neurosviluppo abbastanza diffuso tra i bambini che influenza la vita quotidiana e si ripercuote anche nel contesto scolastico.
Un’indagine condotta dal Ministero dell’Istruzione mette in luce il numero degli studenti con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) frequentanti le scuole italiane
“Per un mondo senza etichette: inclusione e innovazione” è lo slogan di quest’anno della Settimana Nazionale della Dislessia.
In programma sono previsti numerosi eventi e uno sconto dedicato per l’acquisto dei Quaderni del Gallo.
A scuola la Giornata internazionale della donna deve essere celebrata ricordando le conquiste sociali, economiche, culturali e politiche delle donne, ma anche riflettendo su quelle aree in cui è ancora necessario agire per realizzare l’uguaglianza.
Ripercorriamo insieme la storia.
L’insegnante di sostegno è un insegnante incaricato di aiutare bambini e ragazzi che manifestano delle disabilità. Gli studenti con DSA ne hanno diritto?